ISO 50001: cos’è, quali vantaggi offre e come ottenerla
Se sei un imprenditore consapevole dell’importanza di gestire in modo efficiente l’energia nella tua azienda, avrai sicuramente sentito parlare della certificazione ISO 50001.
Se sei un imprenditore consapevole dell’importanza di gestire in modo efficiente l’energia nella tua azienda, avrai sicuramente sentito parlare della certificazione ISO 50001.
La dichiarazione annuale di consumo di energia elettrica è lo strumento di comunicazione all’Agenzia delle Dogane del quantitativo di energia elettrica prodotta.
Se un’impresa consuma grandi quantità di energia non è detto che soddisfi i requisiti per essere riconosciuta come energivora potendo quindi usufruire delle agevolazioni. Vediamo di comprendere il perché.
Come muoversi per garantire alla propria azienda i contratti di fornitura energetica migliori ed entro quando? Quali sono alcuni fattori da considerare nei prossimi rinnovi contrattuali?
Quali sono i requisiti e le informazioni che è necessario sapere per accedere alle agevolazioni per le aziende gasivore in Italia?
Se un’impresa consuma grandi quantità di energia non è detto che soddisfi i requisiti per essere riconosciuta come energivora potendo quindi usufruire delle agevolazioni. Vediamo di comprendere il perché.
A partire dall’anno termico 2023/2024, entrerà però in vigore una significativa riforma del conferimento di capacità sui Punti di Riconsegna (PDR) allacciati alla rete di distribuzione locale. Questa riforma è stata approvata dall’Autorità ARERA e comporta un cambiamento sostanziale nel modo in cui viene assegnata la capacità di trasporto.
Il rinnovo dei contratti di approvvigionamento del gas metano rappresenta un momento cruciale per molte realtà industriali. Affrontare questa fase in modo consapevole è essenziale per garantire il controllo dei costi per l’anno a venire.
Negli ultimi anni, l’argomento dei contratti gas è diventato di primaria importanza a causa dei notevoli aumenti dei prezzi. Ma perché affrontare ora questo argomento?
la Regione Veneto ha annunciato un nuovo bando dedicato all’efficientamento energetico delle imprese che offre opportunità finanziarie per l’installazione di impianti fotovoltaici e l’adozione di pratiche sostenibili.